Il “castrum Utini” viene menzionato per la prima volta nel 983,...
La laguna di Marano, che si estende fra la foce del Tagliamento e la...
La costruzione originale – un castello con scopi difensivi e di...
Nel 611, durante le incursioni degli Avari, i longobardi...
La valle lagunare, un tempo utilizzata per l’allevamento...
Il nucleo originario di Palazzo Antonini Cernazai, sede storica...
La basilica di Santa Eufemia di Grado, risalente al VI secolo, si...
La spiaggia chiamata “Al Bosco” è il tratto di arenile tra la...
Il fiume Fella (Fele in friulano) nasce dal monte Mirnig (m. 1389)...
La raccolta archeologica annovera reperti raccolti durante le...
Udine fu la prima città di terraferma nella quale Giambattista...
Lo Stella (Stele in friulano) nasce a 5 m. s.l.m., dalla confluenza...