Il percoro espositivo di Palazzo Angelo Unfer presenta una collezione...
Sutrio sorge nella valle del Bût a pochi chilometri dall’Austria....
La villa sorge in posizione dominante sul colle di Coia nei pressi...
Nicolò Lipomanno, luogotenente della Patria del Friuli, nel 1487...
Il borgo di Fagagna deve il suo nome ai boschi di faggio che un tempo...
A partire dal Cinquecento il palazzo fu residenza dei Patriarchi di...
La cicogna bianca è il simbolo della zona dei Quadris che, con i...
Secondo antichi documenti, nel 565 esisteva un castello detto...
Il sito, forse già fortificato in epoca tardoantica e utilizzato dai...
I Florio, originari di Spalato, si distinsero nella Patria del Friuli...
L’Alta Valle del But, come le Alpi Giulie, svolse un ruolo...
Il complesso di Villa Rizzani, edificato tra la fine del XIX e gli...