Muggia, piccola località balneare in provincia...
Read More
Muggia, piccola località balneare in provincia...
Read MoreNel 1448, a seguito della richiesta avanzata dal...
Read MorePesariis è un piccolo borgo in frazione di Prato...
Read MoreIl museo è dedicato alla tradizione dell’arte...
Read MoreIl Museo all’aperto Freikofel-Pal Grande...
Read MoreIl palazzo, già sede della Luogotenenza...
Read MoreL’azienda agricola Zidaric è ubicata...
Read MoreIl castello, edificato a difesa della località...
Read MoreFondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Il palazzo del Monte di Pietà, fu voluto dal primo arcivescovo di Gorizia, Carlo Michele...
L’abbazia è situata a Corno di Rosazzo, in posizione isolata, sulle colline a Nord-Est di Manzano. Nelle giornate serene dal suo lato meridionale...
Il castello di San Giusto si erge sul colle che domina il golfo e l’entroterra di Trieste. Fin dalla prima metà del I millennio a. C., il sito...
Nel 1302 il barone Guglielmo di Waldsee, visconte di Mels, otteneva dal Patriarca la licenza di costruire una nuova dimora fortificata non distante...
Il lago del Predil (o di Raibl) è situato a pochi chilometri da Tarvisio, nelle vicinanze dell’abitato di Cave del Predil e del Passo del Predil,...
Le pendici del monte Purgessimo ospitarono un castelliere attivo tra l’età della pietra e quella del bronzo, come emerso dagli scavi archeologici...
Appena fuori il borgo di Antro, piccola frazione di Pulfero, nelle valli del Natisone, su una parete rocciosa del monte Mladesiena si apre la grotta...
Ristoro agrituristicocon alloggi, vigneti e cantine Carni e salumi di propria produzione Bottega enogastronomica La fattoria carsica Bajta è...
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...