L’abitato è arroccato su uno spuntone di...
Read More
Si tratta di uno dei maggiori camposanti militari...
Read MoreLa tranvia di Opicina – tram de Opcina in...
Read MoreIl lago di Ragogna è un piccolo lago di origine...
Read MoreIl Vallo Littorio era un sistema di opere...
Read MoreLa “Doggy Beach“, stabilimento balneare per i...
Read MoreNel piccolo borgo di San Martino sorge Villa...
Read MoreLa Porta è l’unico lacerto della terza...
Read MoreIl promontorio roccioso sul quale sorgono il...
Read MoreIL CENTRO TALASSO-BENESSERE NEL CUORE DI TRIESTE...
Read MoreTre sono le porte di accesso alla fortezza di Palmanova: attribuibili all’architetto Vincenzo Scamozzi, si aprono sui tre assi urbani che...
Il castello di Ravistagno (dal tedesco Rabenstein, “rupe dei corvi”) faceva parte di un complesso fortificato che comprendeva anche il...
I piccoli laghi di Festons e Malìns sono incastonati tra i monti di Sàuris nell’alta valle del Lumiei. Circondati dai pascoli d’alta...
Il lago di Ravedis è un bacino artificiale formato dall’imponente costruzione della diga di Ravedis che regola le dannose piene del torrente...
Socchieve è una delle borgate più antiche della Carnia di cui si ha menzione fin dall’anno Mille. Il nome, dal latino “sub clivo”, si è...
I Pacassi erano un’antichissima famiglia scalpellini di origine greca che sul finire del Cinquecento si trasferirono a Gorizia dove allora stavano...
Il lago di Verzegnis è uno specchio d’acqua artificiale immerso nel verde nei pressi dell’abitato di Chiaicis, da scoprire attraverso la...
L’azienda agricola Zidaric è ubicata sull’altipiano carsico, territorio estremamente ostile per l’attività zootecnica perché povero di terra...
Il Residence Liberty di Trieste , situato a cento metri dalle Rive e da piazza Unità d’Italia, offre agli ospiti un nuovo modo di abitare,...