Dalla stradina sterrata che parte dietro la...
Read More
Dalla stradina sterrata che parte dietro la...
Read MoreSituato sulla riva sinistra del Tagliamento,...
Read MoreLa cascata del Čukula, posta sul rio Namlen, è...
Read MoreIl castello di Cassacco è stato edificato sui...
Read MoreIl sentiero Rilke è una passeggiata panoramica...
Read MoreIl castello sorse probabilmente sulle fondamenta...
Read MoreAll’estremo margine sudorientale delle Prealpi...
Read MoreLa “Doggy Beach“, stabilimento balneare per i...
Read MoreIl castello a picco su una scarpata del...
Read MoreIl Natisone (pare che il nome derivi dal latino natare, nuotare; Nadison in friulano, Nediža in dialetto sloveno locale, Nadiža in sloveno) è il...
La dorata spiaggia sabbiosa gestita da Grado Impianti Turistici, chiamata Spiaggia principale, è lunga diversi chilometri e si sviluppa dalla...
Secondo antichi documenti, nel 565 esisteva un castello detto “dalle due torri” che la tradizione vuole costruito con i ruderi di...
Per accedere alla villa si attraversa la torre portaia, la “Torresella”, dal caratteristico colore rosso, un imponente arco bugnato e cornonata...
La Galleria d’arte antica, che ha sede al piano nobile del castello di Udine dal 1866, raccoglie materiale in larga parte proveniente dalle...
La villa, costruita nella prima metà del Settecento in stile neopalladiano, si impone alla vista con quattro solenni colonne ioniche che sostengono...
Il fiume Isonzo, che nasce a 1.100 metri d’altitudine in Val Trenta (Slovenia), nelle Alpi Giulie, ha tanti nomi quanti i popoli che ha...
Nato ancor prima del 1921 con il nome di Bar Vittorio Veneto, era gestito dalla signora Rosa Cattaruzza, il cui ritratto campeggia sopra la cassa del...
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...