Ciò che distingue la località di Lignano Pineta...
Read More
Ciò che distingue la località di Lignano Pineta...
Read MoreIl piccolo borgo di Ravascletto – uno dei...
Read MoreIl nome del sito, Castelraimondo, deriva da Zuc...
Read MoreGradisca – il nome, derivato dalla parola di...
Read MoreDi fronte al campanile del Duomo sorge...
Read MoreNel 1027 il Patriarca Popone concesse il permesso...
Read MoreIl Palazzo municipale fu edificato nel 1875, anno...
Read MoreIL CENTRO TALASSO-BENESSERE NEL CUORE DI TRIESTE...
Read MoreNato ancor prima del 1921 con il nome di Bar...
Read MoreIl palazzo in stile neoclassico fu progettato nel 1839 dall’architetto Antonio Buttazzoni per il mercante greco Nicolò Stratti, negoziante di...
Lo Stella (Stele in friulano) nasce a 5 m. s.l.m., dalla confluenza di un susseguirsi di piccole rogge che nascono dalle risorgive di pianura in...
I piccoli laghi di Festons e Malìns sono incastonati tra i monti di Sàuris nell’alta valle del Lumiei. Circondati dai pascoli d’alta...
Nel 1847 la Società per lo studio della Storia Naturale creò il “Gabinetto Zoologico Zootomico” che, nel 1852, fu acquisito dal Comune di...
Il parco si sviluppa lungo la riva destra del torrente Corno, addossato all’agglomerato urbano di Borgo Piazzutta. Assieme alla vicina area verde...
Cattedrale di Udine Il museo, dedicato al Patriarca Bertrando di Saint-Geniès, costituisce una memoria significativa della storia, dell’arte e...
L’abitato è arroccato su uno spuntone di roccia, compreso tra l’alto corso del fiume Tagliamento e il torrente Lumiei, lungo la statale che sale...
Nato ancor prima del 1921 con il nome di Bar Vittorio Veneto, era gestito dalla signora Rosa Cattaruzza, il cui ritratto campeggia sopra la cassa del...
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...