La Chiesa abbaziale di San Odorico si trova fra i...
Read More
La Chiesa abbaziale di San Odorico si trova fra i...
Read MoreQuesto antico feudo patriarcale fu donato alla...
Read MoreQuesto raro esempio di architettura alto...
Read MoreIl parco è inserito in una zona residenziale...
Read MoreIl palazzo, già sede della Luogotenenza...
Read MoreVilla Morpurgo, acquisita e ristrutturata nel...
Read MoreIl borgo rurale, immerso nella campagna e...
Read MoreOspitato nel secentesco Palazzo Tommasi...
Read MoreL’area protetta tra le località di Duino...
Read MoreIl Castello di Susans sorge sull’omonimo colle...
Read MoreIl borgo di Villafredda, situato su un colle nei pressi di Tarcento, ha antiche origini feudali. Le mura turrite proteggono ancora l’abitato...
Nel medievale palazzo Ricchieri – donato alla città nel 1949 da Lucio Ernesto Ricchieri – sono conservate le raccolte d’arte e la pinacoteca...
Si tratta di un ambiente di notevole interesse naturalistico che interessa il delta del fiume Stella e la fascia di Laguna circostante, nonché...
Il giardino sorge presso il complesso di Palazzo Antonini Mangilli del Torso, segnato da una serie di percorsi misiti, ortogonali e curvilinei, che...
Nel centro di Cividale del Friuli, in via Monastero Maggiore 2, dietro una modesta porticina si nasconde una ripida scala che porta a un suggestivo e...
Il Tempio della Madonna del Conforto, dedicato ai Caduti e ai Dispersi per gli stenti e il freddo durante la campagna di Russia, fu realizzato...
Aquileia – dichiarata dal 1998 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO – fondata dai Romani nel 181 a. C., divenne una delle città più grandi...
Nato ancor prima del 1921 con il nome di Bar Vittorio Veneto, era gestito dalla signora Rosa Cattaruzza, il cui ritratto campeggia sopra la cassa del...
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...