Le grotte verdi di Pradis, il cui nome è dovuto...
Read More
Le grotte verdi di Pradis, il cui nome è dovuto...
Read MoreIl complesso della Villa de Asarta Kechler sorge...
Read MoreAquileia – dichiarata dal 1998 Patrimonio...
Read MoreIl sito, forse già fortificato in epoca...
Read MoreIl vasto parco con i suoi numerosi padiglioni...
Read MoreIl parco, che digrada verso il mare,...
Read MoreIl museo – ospitato al Coricama, la prima e...
Read MoreIstituito nel 1882 con il patrocinio...
Read MoreIl lago di Barcis è uno specchio d’acqua...
Read MoreLe pendici del monte Purgessimo ospitarono un...
Read MoreIl museo raccoglie le testimonianze di un antico mestiere tipico delle genti della Val Resia – quello dell’arrotino – un artigiano itinerante...
Il lago del Predil (o di Raibl) è situato a pochi chilometri da Tarvisio, nelle vicinanze dell’abitato di Cave del Predil e del Passo del Predil,...
Il castello sorse probabilmente sul sito di una torre di avvistamento romana, che divenne poi un presidio longobardo. Nel 981 l’imperatore...
Il cinquecentesco palazzo sorse nella piazza anticamente detta Schonhaus e fu residenza di una delle più antiche famiglie nobili di Gorizia....
Il rio Cjampeit, sulla sinistra idrografica del fiume Fella, dopo una serie di salti più piccoli forma un’affascinante sottile cascata alta una...
Nel cuore del Borgo Teresiano – area urbana settecentesca sorta sulle vecchie saline – si apre una breve via d’acqua artificiale che sfocia nel...
Quello che era un prato incolto ai piedi del colle del Castello, venne a circondarsi di case d’abitazione durante l’espansione urbana tra...
Ristoro agrituristicocon alloggi, vigneti e cantine Carni e salumi di propria produzione Bottega enogastronomica La fattoria carsica Bajta è...
Ristoro agrituristicocon alloggi, vigneti e cantine Carni e salumi di propria produzione Bottega enogastronomica La fattoria carsica Bajta è...