Il molo che avanza nel mare davanti a Piazza dell’Unità...
Il Palazzo municipale fu edificato nel 1875, anno in cui tutta la...
Il fiume Isonzo, che nasce a 1.100 metri d’altitudine in Val...
La prima menzione del castello posto a guardia della Val Rosandra...
Il Castello di Duino è arroccato su un alto promontorio che, per il...
Il palazzo fu realizzato tra il 1880 e il 1883 dall’architetto...
Sito nel Borgo Teresiano, sulla riva del Canal Grande, il museo è...
Ai piedi del Monte Hermada si apre una piccola grotta carsica in cui...
La tranvia di Opicina – tram de Opcina in dialetto triestino – è...
La provincia di Trieste si sviluppa in una sottile striscia di terra...
La Foiba di Basovizza, dichiarata Monumento nazionale, è uno degli...
Il parco si estende su un’area collinare a est di Trieste dove si...