Il fortilizio della Brunelde è citato già nel...
Read More
Il fortilizio della Brunelde è citato già nel...
Read More- Circolo ippico - Maneggio - Presenza di Paddock...
Read MorePordenone è la provincia più occidentale e la...
Read MoreLa storia dell’azienda agricola inizia negli...
Read MoreL’Areobase di Rivolto è il centro logistico e...
Read MoreL’ex Palazzo comunale, già sede del Consiglio...
Read MoreSesto – che trae il nome dal fatto di essere...
Read MoreVilla Chiozza si trova nella piana rurale di...
Read MoreLocalità antichissima, Santa Margherita del...
Read MoreValvasone è un borgo medioevale risalente all’XI secolo, situato nei pressi del guado del fiume Tagliamento e stretto intorno al suo magnifico...
Il parco e la villa sono circondati dal borgo storico di Sterpo nell’ambiente umido e boschivo delle sponde del fiume Stella. Il parco è solcato...
Situato sulla riva sinistra del Tagliamento, Camino è bagnato dal Varmo, che sgorga in frazione San Viadotto, ed è attraversato da numerose rogge e...
I Pacassi erano un’antichissima famiglia scalpellini di origine greca che sul finire del Cinquecento si trasferirono a Gorizia dove allora stavano...
Costruita dalla famiglia Bresciani intorno al 1560 ad imitazione delle ville venete di campagna, ma ormai nel cuore della città, la villa appartenne...
Nominato per la prima volta nel 1339, è un borgo in Val Colvera, nelle Prealpi Carniche, che deriva il nome da Prafabrorum, ovvero prato dei fabbri....
Il cinquecentesco palazzo sorse nella piazza anticamente detta Schonhaus e fu residenza di una delle più antiche famiglie nobili di Gorizia....
La storia dell’azienda agricola inizia negli anni Cinquanta, quando il nonno Carlo, nato a Firenze, commerciante ed appassionato di cavalli,...
Il Residence Liberty di Trieste , situato a cento metri dalle Rive e da piazza Unità d’Italia, offre agli ospiti un nuovo modo di abitare,...