Il giardino, realizzato agli inizi del Novecento,...
Read More
Il giardino, realizzato agli inizi del Novecento,...
Read MoreIl Palazzo Morpurgo – disegnato...
Read More(Val Pesarina) La cascata di Fuas, in Val...
Read MoreLa spiaggia chiamata “Al Bosco” è il tratto...
Read MoreL’azienda agricola Zidaric è ubicata...
Read MoreCircondato da un recinto di pietra bianco e...
Read MoreDal 1998 la città di Aquileia è inserita nel...
Read MoreIl roccolo a sud del monte Cjastellirs, lungo la...
Read MoreNel XII secolo i Caporiacco avevano giuridizione...
Read MoreFin dal XII secolo la famiglia guelfa dei...
Read MoreIl fortilizio della Brunelde è citato già nel 1208 in un elenco di beni feudali dei conti d’Arcano, marescalchi e confalonieri del Patriarca...
Il castello di Cassacco è stato edificato sui resti di fondazioni tardo romane. Tra l’XI e il XII secolo fu eretta la torre Sud per difendere i...
Nel XII secolo i Caporiacco avevano giuridizione sull’omonima località, cui si aggiunsero nel 1219 quelle di Tarcento, Invillino e Castelporpetto....
Situato nella Riserva naturale Lago di Cornino, nel territorio di Forgaria nel Friuli, questo piccolo lago alpino lungo solo 140 m e profondo 8 m, è...
L’abitato è arroccato su uno spuntone di roccia, compreso tra l’alto corso del fiume Tagliamento e il torrente Lumiei, lungo la statale che sale...
Nel medievale palazzo Ricchieri – donato alla città nel 1949 da Lucio Ernesto Ricchieri – sono conservate le raccolte d’arte e la pinacoteca...
Situato al limite più occidentale del Friuli Venezia Giulia, il comune di Erto e Casso è immerso nella natura della splendida valle del Vajont,...
Ristoro agrituristicocon alloggi, vigneti e cantine Carni e salumi di propria produzione Bottega enogastronomica La fattoria carsica Bajta è...
Il Residence Liberty di Trieste , situato a cento metri dalle Rive e da piazza Unità d’Italia, offre agli ospiti un nuovo modo di abitare,...