La villa che sorge ai margini del borgo rurale di...
Read More
La villa che sorge ai margini del borgo rurale di...
Read MoreAll’estremo margine sudorientale delle Prealpi...
Read MoreNel XII secolo i Caporiacco avevano giuridizione...
Read MoreIl Residence Liberty di Trieste , situato a cento...
Read MoreMonte Lanaro Quest’area protetta presso Sgonico...
Read MoreIl lago di Ravedis è un bacino artificiale...
Read MoreDalla stradina sterrata che parte dietro la...
Read MorePalazzo Lantieri è stato nei secoli punto di...
Read MoreOspitato nel seicentesco Palazzo Campeis, il...
Read MoreIl castello, storica dimora privata dei Principi...
Read MorePordenone è la provincia più occidentale e la più giovane (istituita nel 1968) del Friuli Venezia Giulia, racchiusa tra le Prealpi Carniche e...
L’ex Centrale idroelettrica Antonio Pitter è uno splendido esempio di archeologia industriale di inizio Novecento restaurata e convertita in museo...
Il castello, storica dimora privata dei Principi della Torre e Tasso, sorge sulle alte falesie di Duino a precipizio sul mare, ma la rocca più...
Il Palazzo municipale di Cervignano, che si trova in piazza Unità, fu inaugurato nel 1927, quando il regime fascista ripristinò la figura del...
La galleria intitolata al pittore gradiscano, costituita nel 1977, espone la collezione permanente delle opere di Luigi Spazzapan (Gradisca...
Nel 1847 la Società per lo studio della Storia Naturale creò il “Gabinetto Zoologico Zootomico” che, nel 1852, fu acquisito dal Comune di...
Il giardino Ricasoli, delimitato dalla Roggia di Palma, sorge tra le architetture sei-settecentesche del centro storico: il Seminario patriarcale, la...
Nato ancor prima del 1921 con il nome di Bar Vittorio Veneto, era gestito dalla signora Rosa Cattaruzza, il cui ritratto campeggia sopra la cassa del...
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...