Il Museo all’aperto Freikofel-Pal Grande...
Read More
Il Museo all’aperto Freikofel-Pal Grande...
Read MoreUn parco in cui trovare una serie di...
Read MoreLa “Dama Bianca” è un piccolo stabilimento...
Read MoreNel 1902, durante gli scavi per il restauro di...
Read MoreLa seicentesca villa sorge in cima a un colle...
Read MoreIl Tagliamento (l’antico Tiliaventum o...
Read MoreCanovella de’ Zoppoli è un’ampia...
Read MoreLa Foiba di Basovizza, dichiarata Monumento...
Read MoreIl giardino, situato in una zona densamente...
Read MoreUmberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli, nasce...
Read MoreIl Cellina (in friulano Ciline, Cilina, Silina e Thelina) nasce dal monte la Gialina (m. 1634), ma le sorgenti del torrente si trovano in provincia...
La Spiaggia Costa dei Barbari, nel comune di Duino Aurisina, si trova nei pressi di Sistiana, ed è delimitata da un lato da Portopiccolo e...
Eretto tra il 1911 e il 1912 dall’esercito italiano, faceva parte delle fortificazioni del Medio Tagliamento: insieme ai forti di Fagagna e...
Il complesso della Villa di Toppo Florio con le sue residenze nobiliari e fattorie si estende su un colle affacciato alla piana di Buttrio. Il suo...
La villa, costruita nella prima metà del Settecento in stile neopalladiano, si impone alla vista con quattro solenni colonne ioniche che sostengono...
Il complesso, risalente alla fine del Settecento, fu edificato dagli Strassoldo, antichi possidenti della località di Villanova, per le famiglie dei...
Il lago del Predil (o di Raibl) è situato a pochi chilometri da Tarvisio, nelle vicinanze dell’abitato di Cave del Predil e del Passo del Predil,...
Il Collio, estrema propaggine orientale del Friuli, crocevia di popoli e culture, è una zona a Denominazione di Origine Controllata fin dal 1968....
Il Residence Liberty di Trieste , situato a cento metri dalle Rive e da piazza Unità d’Italia, offre agli ospiti un nuovo modo di abitare,...